Come vivono le aziende la transizione digitale e i cambiamenti del mondo del lavoro di questo biennio? Ne parliamo con Sara Lodi che, con il suo lavoro per Interacta, promuove il Manifesto dell’Interazione Naturale.
Archivi dell'autore:fravergerio
La Yolo Economy? Non sempre è come la raccontano. Il film “Yes Man” per capirla meglio
Riprendiamo la commedia del 2008 con Jim Carrey per approfondire il fenomeno professionale in continua evoluzione “You only live once”, in italiano “si vive una volta sola”
Community Marketing: quando e come farlo bene
Sono anni che segui i tuoi brand di riferimento sui social e ammiri le loro community spaziali: la capacità di postare contenuti legati all’attualità, l’intelligenza di certi commenti, la straordinaria spinta dei repost. Adesso poi, anche il tuo competitor diretto sta puntando quella strada. L’hai notato, e con un pizzico di gelosia pensi: perché nonContinua a leggere “Community Marketing: quando e come farlo bene”
Aziende dove è bello lavorare: Great Place To Work presenta la classifica Best Workplaces Italia
Pubblicata il 31 marzo la classifica delle realtà aziendali più attente al benessere dei lavoratori in Italia secondo Great Place To Work. Ecco dove si lavora meglio.
Ricorrenze e date: sai quando devi pubblicare?
1 Aprile. Pesce d’Aprile 2 Aprile. Giornata Mondiale dell’Autismo3 Aprile. Giornata delle buone azioni6 Aprile. Carbonara Day7 Aprile. Giornata Mondiale della Salute8 Aprile. Giornata internazionale del popolo Rom12 Aprile. Giornata mondiale del criceto14 Aprile. Giornata mondale dei delfini16 Aprile. Giornata Mondiale della Voce16 Aprile. Giornata mondiale del circo17 Aprile. Pasqua17 Aprile. Giornata Mondiale della lottaContinua a leggere “Ricorrenze e date: sai quando devi pubblicare?”
Il potere del cane: cosa mi è piaciuto e cosa meno del film di Jane Campion
Questa volta ce l’ho fatta: prima delle premiazioni dell’Academy e in concomitanza con i BAFTA sono riuscita a vedere “Il potere del cane” (The Power of the Dog). Per me, che ultimamente rincorro i film premiati e sostanzialmente finisco per farmi influenzare da quello che leggo, è stata finalmente una possibilità per confrontarmi con questoContinua a leggere “Il potere del cane: cosa mi è piaciuto e cosa meno del film di Jane Campion”
Ehi tu, come scegli in che modo comunicare?
Questo titolo può generare fastidio. Quel noioso sentore di sovraccarico cerebrale di quando ci si trova a elaborare pensieri diversi in simultanea: ci conosciamo? Non è un po’ esagerato? Da quando siamo amici? Cosa vuoi vendermi? Mi vuoi fregare?! C’è chi lo ammette, e chi mente. Niente di male, era esattamente il mio intento. IlContinua a leggere “Ehi tu, come scegli in che modo comunicare?”
Newsletter: opportunità o riempitivo per caselle di posta desolate?
Lo ammetto, sono di parte: odio le newsletter. Le trovo generalmente irritanti, come i depliant nella cassetta della posta. [perché li stampiamo ancora?] Però sono anche iscritta a 4 o 5 appuntamenti periodici via email, anche bisettimanali, e ne sono molto felice. Addirittura, certi giorni attendo con ansia la notifica di ricezione. Contradditorio? Per niente, e qui sotto ti spiego perché.
Perché Sanremo è Sanremo? Analisi del successo di un evento pieno di contraddizioni
Cosa rende Sanremo IL Festival? Perché sopravvive da ben 72 anni, quando altre manifestazioni ben più accattivanti per l’opinione del pubblico, si diluiscono in una manciata di edizioni? Ecco la mia personale opinione.
Sì, una digital strategy serve anche se sei una PMI
Lavoro come copywriter, social media manager e digital strategist nella provincia di Varese: questo è quello che ho imparato sulla comunicazione per le PMI